Notizie

26/03/2025

Inaugurato il Centro per i giovani

apertura del Centro giovani Pola

È stato inaugurato oggi ufficialmente il Centro per giovani Pola, nel centro di Pola, ai Giardini 2. Questo spazio tanto atteso, nato con l'obiettivo di supportare i giovani, diventerà un luogo centrale per la creatività, la formazione, la socializzazione e lo sviluppo dei propri progetti. L'inaugurazione è stata caratterizzata da gioia, musica e incontri informali e il Centro stesso è già diventato un luogo di ritrovo popolare per i giovani di Pola.

Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Zoričić, l’assessora per le attività sociali, i giovani e lo sport Ivana Sokolov, il direttore dell'Università popolare di Pola Aleksej Mišan e il presidente del Consiglio dei giovani della Città di Pola Diego Vitasović.

Il sindaco ha sottolineato l'importanza del Centro per lo sviluppo dei giovani, incoraggiandone la creatività e l'impegno sociale.

"Sono felice di vedere così tanti giovani. Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno partecipato all'organizzazione dell'incontro odierno, tutte le scuole, i colleghi delle istituzioni cittadine, in particolare l’assessora Sokolov e il suo team, l'Università popolare che gestirà questo spazio. Sono estremamente felice e orgoglioso perché abbiamo dimostrato quanto ci teniamo ai giovani. Invito tutti i giovani a impegnarsi, a essere giovani liberi, a criticare, a essere ribelli, ad avere la propria opinione. Ogni città e ogni comunità ha il compito di consentire alle persone di dire la propria opinione. In questi quattro anni abbiamo aumentato le borse di studio, fornito trasporti gratuiti per i giovani, creato un Programma locale per i giovani, creato una politica abitativa, aperto uno spazio di Coworking e quindi dimostrato che siamo una "Città dei giovani" e che vogliamo che i giovani rimangano e lavorino qui. Con questo messaggio dell'apertura del Centro stiamo dimostrando quanto sia importante creare una società civile. È attraverso comunità come queste che sottolineiamo l'importanza dei giovani. Vorrei che nel nostro Centro applicassimo tutte le buone pratiche europee e che le nuove città prendessero esempio da Pola", ha concluso Zoričić.

"L'apertura del Centro di Pola è un passo importante nella creazione di uno spazio in cui i giovani possano esprimersi liberamente, sviluppare le proprie idee e sentirsi accettati. Vorrei ringraziare tutti i collaboratori che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto, dai dipendenti della Sezione per i giovani della Città di Pola, a quelli dell’Università popolare, delle nostre scuole, delle associazioni e ai giovani stessi che hanno condiviso con noi le loro idee. Crediamo che questo Centro diventerà un luogo di incontro, ma anche uno spazio in cui i giovani avranno l'opportunità di lavorare sullo sviluppo personale e sul rafforzamento del proprio potenziale", ha affermato la Sokolov.

"Il Center sarà gestito dall' Università popolare come un nuovo spazio dedicato ai giovani e alla loro crescita. Questo centro non è solo uno spazio fisico, ma un luogo in cui i giovani potranno sviluppare le proprie idee, apprendere nuove competenze e creare insieme", ha concluso Aleksej Mišan, direttore dell'Università popolare.

 

"Sono contento che questo spazio sarà utilizzato appositamente per i giovani, che potranno venire qui, incontrarsi, scambiarsi idee e realizzare progetti", ha affermato Diego Vitasović, presidente del Consiglio dei giovani della Città di Pola.

Durante l'inaugurazione, Klara Kojundžić, vincitrice del concorso indetto alla vigilia dell'inaugurazione, ha ricevuto un premio simbolico di 300 euro per la creazione del logo del Centro Giovani.

Nel corso del programma di apertura si sono svolte una serie di attività, tra cui laboratori creativi ed esibizioni musicali; il Centro è stato inaugurato simbolicamente con una partita di briscola tra il sindaco e i rappresentanti del Consiglio dei giovani. Lo spazio del Centro era già stato arricchito dalle opere degli studenti della Scuola di Arti Applicate e Design di Pola, dandogli un'identità visiva particolare.

I visitatori hanno potuto divertirsi con attività interattive come il Muro delle Idee, dove i giovani hanno lasciato messaggi di sostegno; inoltre, insieme alle frittelle e ai biscotti preparati Centro studenti, gli studenti della Facoltà di turismo, commercio e ristorazione hanno preparato una torta per tutti i presenti. La Facoltà di medicina di Pola ha offerto momenti di relax nell'angolo dedicato alla salute, mentre i visitatori hanno potuto usufruire di massaggi e sottoporsi a controlli sanitari preventivi.

Anche l'associazione degli apicoltori aveva il suo angolo che, in collaborazione con Pula Herculane d.o.o. ha tenuto corsi di formazione sull'apicoltura e sulla degustazione del miele. Particolare interesse ha suscitato KLIK FM – Radio Rojc, dove i giovani hanno registrato le dichiarazioni dei presenti.

Sono stati preparati occasionalmente omaggi promozionali per tutti i visitatori, tra cui biglietti per il Cinema Valli, il Teatro popolare Istriano, quote associative per la Biblioteca cittadine di Pola e la sala di lettura e abbonamenti mensili per la piscina municipale.

Si è tenuto un programma di intrattenimento all'aperto, con esibizioni degli studenti del Ginnasio e della Scuola di musica, nonché dei membri dello Studio “Il flauto magico” per la creatività musicale. I giovani si sono cimentati nei corsi di formazione didattica per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti organizzati dalla Pula Herculanea d.o.o.

Il Centro offrirà un programma di attività ricco e diversificato, in linea con gli obiettivi del Programma locale per i giovani della Città di Pola 2024-2027. Sono stati effettuati investimenti nella ristrutturazione e nell'attrezzatura dello spazio.