La Città di Pola è tradizionalmente una città aperta alla collaborazione internazionale i cui inizi risalgono all'incirca cinquant'anni fa quando hanno avuto luogo i primi contatti con la Città di Graz. La collaborazione internazionale di Pola già dagli inizi era proficua: nel periodo dal 1970 alla prima metà degli anni ottanta le relazioni di Pola con altre città si ampliano e vengono firmati i documenti di gemellaggio con la città tedesca di Treviri, la città austriaca di Graz, le città italiane Imola e Verona, e Kranj in Slovenia, mentre in Croazia gli stessi documenti vengono firmati con Čabar e Varaždin.
Le nostre città gemellate e amiche dall'Italia e dall'Austria nel corso della Guerra patriottica erano le prime a porgere l'aiuto umanitario per le vittime della guerra, i rifugiati ed esiliati e ad alleviare le conseguenze della guerra. Verso la fine degli anni novanta con l'onnipresenza del processo di decentralizzazione viene profilata la necessità delle città per ogni tipo di collaborazione. I legami di amicizia stabili e i contatti continui ci sono tuttora, oltre che con le città gemellate con Vienna la capitale dell'Austria, con le città ungheresi di Szeged, Pecs e Budaors, come pure con la città di Sarajevo, la città macedone di Veles, con la città russa di Novorossiysk e altri. Nel 2005 ha iniziato la collaborazione con altre due città : la città giapponese di Hekinan, che ha ospitato la Repubblica di Croazia durante l'Esposizione mondiale EXPO 2005 in Giappone e con la città francese di Villefranche - de- Rouergue, nella quale è stato eretto il monumento ai croati caduti durante la Seconda guerra mondiale in questa città .
Importante pure la collaborazione con le città dei paesi europei assieme alle quali vengono gestiti in comune i programmi di cooperazione nell'ambito delle attività comunali, nell'economia, nel turismo, come pure programmi culturali, educativi e sportivi e programmi di scambio dedicati ai bambini e ai giovani. Negli ultimi anni sono infatti proprio i contatti intensivi e la collaborazione con le città gemellate che hanno stimolato l'inclusione della Città di Pola nei processi europei d'integrazione, ossia dei progetti transfrontalieri della Commissione europea.
Privacy Settings
Websites do not have full control over cookies that may set by various third-party scripts. To see detailed information about and to manage cookies in your browser, please check its privacy settings.
Essentials
These cookies and scripts cannot be deactivated as they are needed to correctly render this website.
Jezik sadržaja
Sesija
Postavke privatnosti
Statistics
These tools are used to collect statistics about user behaviour that helps us to improve our website and services. No personal data are collected. This site currently uses:
Google Analytics
Social Networks
These cookies are intended to make the site more user-friendly and interactive, by allowing you to interact with social networks (Facebook, Twitter, LinkedIn, etc.). This site currently uses:
Facebook
Twitter
This website uses cookies to help ensure that you enjoy the best experience. If you do not consent to our use of cookies, please adjust your Privacy Settingsaccordingly.