Inaugurato ufficialmente il Festival LiDraNo 2025
![](/media/uploads/posts/posts/images/photo-4_2.JPG.1200x0_q95_crop_upscale.jpg)
Presso il Centro creativo per bambini di Pola è stato inaugurato ufficialmente oggi il festival LiDraNo 2025, un evento che promuove la creatività letteraria, drammatica e giornalistica degli alunni delle scuole elementari e medie superiori. Questo festival tradizionale si tiene a diversi livelli (cittadino, provinciale e statale) e riunisce giovani talenti provenienti da tutto il Paese.
A nome della Città di Pola, la vicesindaca Ivona Močenić si è rivolta ai partecipanti, sottolineando l'importanza di questo evento come luogo di incontro per tutti coloro che amano la lingua croata e la sua espressione attraverso la parola scritta e parlata.
"LiDraNo non è solo una competizione, ma anche la prova che i nostri ragazzi amano la lingua croata: scrivono opere letterarie e giornalistiche, creano giornali scolastici, recitano interpretano. Nell'era delle comunicazioni digitali, il potere della parola parlata e comunicazione di fronte a una platea rimane inestimabile. Molti di voi oggi potrebbero intraprendere una carriera nel giornalismo, nella letteratura, nel teatro o nell'analisi dei media. Mi auspico che LiDraNo continui a vivere come un luogo di apprendimento, crescita e creazione di nuove amicizie", ha concluso la vicesindaca.
L'ospite del festival cittadino di quest'anno è stata la scuola elementare Monte Zaro, la cui preside Branka Sironić Buić ha sottolineato che la giornata di LiDraNo è sempre stata e rimane una celebrazione della creatività e dell'arte.
I ragazzi hanno presentato i loro lavori attraverso performance individuali e di gruppo in materia di drammaturgia, giornalismo e letteratura; una giuria di esperti selezionerà le migliori esibizioni con le quali gli alunni proseguiranno nella competizione a livello regionale.