Notizie

14/02/2025

Primo incontro del gruppo di lavoro BIOCENTUM

Si è tenuto ieri Il primo incontro del gruppo di lavoro BIOCENTUM nei locali del Palazzo municipale della Città di Pola. Il gruppo di lavoro BIOCENTUM è un organo consultivo che opera nell'ambito del progetto URBIO BAUHAUS. All'incontro hanno partecipato i dipendenti della Città di Pola, i rappresentanti dell'Ente pubblico "Natura Histrica", dell'Arena Hospitality Group, dell'Associazione degli apicoltori di Pola, del Parco nazionale di Brioni, della scuola elementare Monte Zaro di Pola e della Herculanea Pola.

L'incontro si è aperto con il discorso introduttivo dell’assessora all'urbanistica, investimenti e progetti di sviluppo, Maša Mihelić, dopo il quale ai partecipanti è stato brevemente presentato il progetto URBIO BAUHAUS e il ruolo del gruppo di lavoro BIOCENTUM. Alla parte introduttiva è seguita la parte lavorativa dell'incontro, in cui si è parlato della biodiversità e delle attività che possono contribuire alla sua salvaguardia e al suo miglioramento. Il progetto prevede numerosi interventi per la biodiversità con l’obiettivo di creare spazi di vita migliori con il coinvolgimento partecipativo dei cittadini. Le attività pianificate includono l'organizzazione di workshop tematici e corsi di formazione, la creazione e la pubblicazione di un invito pubblico per la raccolta delle migliori soluzioni per le sfide identificate, la creazione di un percorso didattico con tavoli didattici interattivi, il posizionamento di tavoli didattici nelle aree verdi pubbliche, la creazione di zone fiorite per le api, il posizionamento di mangiatoie per uccelli, la creazione di hotel per insetti, gite didattiche per bambini, uno spettacolo teatrale sull'importanza della biodiversità, l'organizzazione di un "Evento Sprint" (metodologia Hackathon), la celebrazione della Giornata mondiale delle api, della Giornata internazionale della biodiversità e della Giornata per la conservazione della natura.

Il progetto URBIO BAUHAUS fa parte del programma Interreg Central Europe e mira ad arrestare e contrastare la perdita di biodiversità nelle città attraverso l'implementazione di soluzioni innovative. La città di Pola partecipa al progetto in qualità di partner, insieme al partner capofila, l'Università di Scienze Naturali di Breslavia (Polonia) e ad altri partner di progetto provenienti da Polonia, Germania, Slovenia, Italia e Ungheria. Il valore complessivo del progetto è pari a 2.039.600,00 EUR, di cui 213.950,00 EUR si riferiscono alle attività progettuali che la Città di Pola realizzerà attraverso l'attuazione del presente progetto. Il progetto URBIO BAUHAUS è di eccezionale importanza per la Città di Pola perché contribuirà alla salvaguardia della biodiversità, promuoverà la sostenibilità e, in ultima analisi, migliorerà la qualità della vita dei cittadini.