Maggiore sicurezza stradale per le persone della terza età

Prosegue il ciclo di conferenze presso la Biblioteca di Veruda sulla sicurezza degli anziani, organizzato dalla Biblioteca cittadina di Pola e dalla sala di lettura e dalla Polizia istriana.
Gli agenti di polizia stradale della stazione di polizia di Pula-Pola, Gordana Kliman Grabar e Leonarda Bogović, terranno martedì 18 febbraio alle ore 9:00, una lezione interattiva sul tema della sicurezza stradale per gli anziani.
La conferenza è stata organizzata in seguito all'interesse manifestato dagli utenti della Biblioteca di Veruda per il tema della sicurezza stradale, con l'obiettivo di migliorare la sicurezza delle persone anziane e di fornire le conoscenze e le competenze necessarie per una guida più sicura. Il programma è destinato principalmente agli anziani, ma tutti gli interessati sono benvenuti.
Attraverso un approccio interattivo ed esempi concreti, la formazione affronterà argomenti chiave per la sicurezza degli anziani utenti della strada. I partecipanti rinfrescheranno le loro conoscenze sulle norme e i regolamenti fondamentali del traffico, con particolare attenzione alla circolazione dei pedoni, uso di elementi di sicurezza passiva, limiti di velocità dei veicoli, guida nelle rotatorie, regole note sulla precedenza e altri aspetti importanti della sicurezza stradale, e riceveranno risposte a domande su eventuali dubbi.
Per ridurre gli incidenti stradali mortali, è necessario comprendere i fattori e il modo in cui interagiscono tra loro i fattori di rischio, il che, nel contesto delle vittime anziane, indica implicazioni per la pianificazione dei trasporti, garantendo un accesso sicuro delle persone anziane ai servizi e alle strutture e maggiori rischi per i pedoni in seguito all'elevato traffico nelle aree urbane. Le persone anziane sono spesso esposte a un rischio maggiore di lesioni in incidenti stradali a causa della vulnerabilità fisica e dei cambiamenti funzionali del loro corpo; gli effetti combinati di questi rischi aumentano la gravità delle lesioni riportate. Secondo gli indicatori statistici delle conseguenze degli incidenti stradali che investono i pedoni, il tasso di mortalità più elevato si registra tra le persone al di sopra dei 65 anni, il che indica la probabilità che i pedoni anziani subiscano traumi maggiori.