Il vicesindaco inaugura la mostra "Disegni del nostro teatro"

Celebrazione del 203° anniversario della nascita di Pietro Ciscutti
Il vicesindaco Bruno Cergnul ha inaugurato oggi la mostra di opere dei bambini dal titolo "Disegni del nostro teatro" presso la Galleria Vincenzo di Castua in occasione del 203° anniversario della nascita di Pietro Ciscutti.
"È per me un grande onore essere qui con voi oggi a nome della città di Pola e del sindaco Zoričić. Sono particolarmente felice che abbiamo l'opportunità di vivere il teatro da una nuova prospettiva. Credo che il collegamento di questo evento con l'anniversario della nascita di Pietro Ciscutti sia estremamente prezioso e stimolante. Questa lodevole iniziativa merita ogni elogio, soprattutto per il coinvolgimento delle giovani generazioni che rappresentano il futuro del teatro. Ci troviamo di fronte a una sfida di fondamentale importanza: incoraggiare e coltivare l'abitudine di andare a teatro, perché è un'esperienza che trascende la televisione, il cinema e qualsiasi altra forma di media. Parlo per esperienza personale e sono convinto che la gestione dell'TPI abbia una grande responsabilità, ma anche un'opportunità straordinaria, soprattutto se si considera che il nostro teatro era chiuso da molti anni", ha affermato Cergnul.
Questa mostra unica nel suo genere riunisce più di 200 disegni realizzati da bambini dell'asilo e della scuola elementare, che interpretano il mondo del teatro attraverso la loro espressione artistica. I piccoli artisti hanno utilizzato varie tecniche di pastelli, pennarelli, acquerelli e acquerelli per trasmettere esperienze ispirate a opere teatrali come "3plet", "Jazzino" e " Tepih na ražnju”", nonché all'architettura e agli interni del teatro stesso.
Le opere promuovono il dialogo tra i più piccoli e il teatro, sottolineando al contempo l'importanza dell'arte nell'educazione della prima infanzia. Al progetto partecipano istituti scolastici e asili di Pola e dei comuni limitrofi.
La mostra “Disegni del nostro teatro” non è solo un omaggio alla creatività dei bambini, ma anche una celebrazione del patrimonio teatrale, che collega passato e futuro attraverso una visione monocromatica rossa del teatro. Questa manifestazione artistica rappresenta allo stesso tempo anche un'espressione di gratitudine nei confronti di Pietro Ciscutti, illustre filantropo e amante dell'arte, il cui nome oggi porta con orgoglio la grande sala del Teatro di Pola. Attraverso colori, linee e immagini, i bambini gli rendono un commovente omaggio, creando un ponte artistico che collega la storia e il futuro del nostro teatro, ricordandoci che sogni e creatività sono il fondamento di ogni grande storia.
Dopo l'inaugurazione della mostra, è stata deposta una corona di fiori nel Cimitero cittadino di Pola, presso la tomba eterna del celebre costruttore, imprenditore e benefattore polese Pietro Ciscutti. Fu particolarmente famoso per la costruzione del nuovo quartiere cittadino di Port’Aureae per la sistemazione paesaggistica di Piazza Dante e di Via Kandler. Oltre ai suoi successi in campo architettonico, Ciscutti era noto anche per il suo impegno filantropico, sostenendo disinteressatamente numerose organizzazioni culturali, sociali e benefiche.