Conferenza "Protezione dalle frodi criminali e dalle frodi su Internet" nella sala di lettura del Circolo dei Pensionati

La Biblioteca cittadina e la sala di lettura di Pola e la Polizia istriana proseguono il ciclo di conferenze sulla sicurezza degli anziani. Il primo ciclo tematico fa parte del progetto preventivo La Polizia dice: proteggiamo i nostri nonni.
Lunedì 24 febbraio alle ore 11:00, presso la sala di lettura del Circolo dei pensionati (Giardini 14), si terrà la conferenza Protezione dalle frodi criminali e dalle frodi su Internet, tenuta dagli agenti di polizia per la prevenzione dell'Ufficio del capo della Polizia istriana.
La durata prevista è di 45 minuti; gli ufficiali di polizia addetti alla prevenzione presenteranno e spiegheranno le forme di frode più comuni a cui sono esposte le persone anziane, fornendo loro consigli su come autoproteggersi e su come procedere se una persona sospetta una frode.
L'importanza dell'istruzione e della tempestiva diffusione di informazioni sulla prevenzione delle frodi tra gli anziani risiede nel fatto che si tratta di un gruppo vulnerabile, spesso vittima di frodi a causa dell'età, della solitudine, della voglia di parlare, della disattenzione e/o dell'ignoranza, che i truffatori sfruttano in vari modi.