Primo incontro inerente all’elaborazione del Piano di sviluppo sportivo per la Città di Pula-Pola 2024-2030

Dopo la firma del contratto per l'elaborazione del Piano di sviluppo sportivo per la città di Pula-Pola 2024-2030, sottoscritto lunedì scorso con l'Istituto per lo sviluppo e le relazioni internazionali (IRMO) di Zagabria, selezionato dopo una semplice procedura di gara, nel Palazzo municipale si è tenuto un primo incontro sul tema dell'elaborazione del Piano.
Lena Radunić, assistente dell’assessora alle attività sociali, i giovani e lo sport della Città di Pola, ha presentato ai rappresentanti dell’RMO, Sanja Tišma, direttrice, Ana Maria Boromisa e Krešo Jurlina, gli obblighi e il piano delle attività per i prossimi sei mesi, definiti dall'appalto per l'elaborazione del Piano di sviluppo sportivo della Città di Pula-Pola 2024-2030.
Nel corso dell'incontro è stato concordato un flusso di lavoro di tutte le attività pianificate, con i collaboratori locali coinvolti nel processo di creazione del Piano di sviluppo sportivo per la città di Pula-Pola 2024-2030. e gli obblighi reciproci delle istituzioni e dei membri del gruppo di lavoro per il periodo a venire.
L'obiettivo è quello di creare un documento realistico, realizzabile, misurabile e concreto per lo sviluppo dello sport nella nostra città e di coinvolgere nella sua creazione tutti gli attori interessati al campo dello sport dell'area locale attraverso workshop, focus group e varie ricerche tramite interviste dirette e questionari.
Sono state concordate anche le prime attività future. Pertanto, alla fine della prossima settimana si terrà il primo focus group di lavoro, il cui obiettivo sarà definire la situazione attuale dello sport nell'area di Pola. Saranno invitati i membri del gruppo di lavoro, i rappresentanti delle società sportive, gli atleti, gli allenatori, gli operatori sportivi e i rappresentanti dello sport scolastico e accademico. Gli altri due focus group di lavoro si terranno a metà marzo e inizio aprile e parallelamente verrà condotto un sondaggio tra i club sportivi sulla percezione dello stato e della qualità dello sport e delle infrastrutture sportive in città.
Ricordiamo che nell'agosto dello scorso anno il Sindaco ha nominato un gruppo di lavoro che coordinerà il processo di elaborazione del Piano. Il gruppo di lavoro è guidato dall’assistente assessora Lena Radunić, mentre i membri sono Sara Bego Jovanović, responsabile della Sezione per i giovani, lo sport e la cultura tecnica, Mario Peruško, direttore della municipalizzata Servizi e gestione, Branko Uležić, segretario generale dell'Associazione sportiva della Città di Pola, ed Elvis Peršić, presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione sportiva della Città di Pola.
Il valore dell'appalto per l'elaborazione del Piano di sviluppo sportivo della città di Pola-Pola 2024-2030. È di 18.000,00 euro IVA esclusa.
All'incontro hanno partecipato anche Iva Ivančić, responsabile della Sezione di pianificazione strategica della Città di Pola, e Luka Buić, consulente per la pianificazione strategica presso la Sezione.