Notizie

21/02/2025

La giornata della maglietta rosa è stata celebrata oggi a Pola con la tradizionale gara dei ragazzi delle quinte classi di Pola e la polizia

Giornata della maglietta rosa

La polizia e i ragazzi di Pola dicono risolutamente NO alla violenza

Si è tenuta oggi a Pola la tradizionale gara "rosa" degli agenti di polizia e degli alunni di quinta elementare delle scuole di Pola, in occasione della Giornata della maglietta rosa, ovvero la giornata della lotta contro la violenza tra bambini e giovani.

La Giornata delle magliette rosa si celebra in tutto il mondo l'ultimo mercoledì di febbraio. L'idea di celebrare questa giornata è nata nel 2007 in Canada, con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della violenza tra bambini e giovani. In particolare, un bambino che si era presentato a scuola indossando una maglietta rosa per sostenere la madre malata è diventato vittima di violenza. Per sostenere il ragazzo, anche i suoi compagni di scuola indossarono magliette rosa e il loro messaggio contro la violenza assunse presto una portata globale.

Quest'anno la gara di Pola, organizzata dalla Polizia istriana e dalla Città di Pola, ha radunato un gran numero di partecipanti. Oltre 500 alunni e agenti di polizia, insieme ai dipendenti della Città di Pola, hanno percorso le strade di Pola e hanno trasmesso il messaggio che la violenza tra bambini e giovani è un comportamento inaccettabile a cui dobbiamo reagire tutti insieme come società.

La gara è stata preceduta da laboratori nelle scuole, dove gli insegnanti hanno fatto conoscere agli studenti i diversi tipi di violenza tra coetanei o forme di comportamento inappropriato e, insieme, hanno realizzato lavori creativi contro la violenza, esposti poi in Piazza Port’Aurea. L'evento è stato completato dal coro della scuola elementare di Castagner e dallo studio di creatività musicale ''Flauto magico''. Prima dell'inizio della gara, tutti i partecipanti sono stati supportati dal vice capo della Polizia istriana Božo Kirin e dalla vicesindaca di Pola Ivona Močenić, che ha sottolineato: "L'ultimo mercoledì di febbraio celebriamo con orgoglio la giornata della lotta alla violenza tra bambini e giovani, nota come Giornata della maglietta rosa".

Indipendentemente dalla forma di violenza, quando la notiamo, dobbiamo reagire e fermarla, perché sia ​​il bambino che subisce violenza sia quello che si comporta in modo violento hanno bisogno del nostro aiuto. Segnalare immediatamente alla polizia tutti i casi di violenza, in particolare quando coinvolgono bambini, chiamando il numero 192.