Notizie

24/02/2025

Assicurati 334.380,00 euro per la ristrutturazione della palestra della scuola elementare di Monte Grande

La Città di Pola ha firmato un importante accordo con il Ministero del turismo e dello sport (MINTS) per cofinanziare la costruzione, la ristrutturazione, la manutenzione, l'equipaggiamento e la ricostruzione degli impianti sportivi per il 2025. Nell'ambito di questo contratto sono stati garantiti fondi per un importo di 334.380,00 EUR, che rappresentano circa l'80% dei fondi totali necessari. "Questo progetto rappresenta un importante passo avanti nello sviluppo delle infrastrutture sportive e dimostra l'impegno della Città nel creare condizioni migliori per gli atleti, i giovani e tutti i cittadini coinvolti nelle attività sportive", sottolinea il sindaco Zoričić.

Come ha spiegato, uno degli obiettivi principali di questo progetto è quello di migliorare significativamente la qualità dell'attività sportiva a Pola, obiettivo che sarà raggiunto attraverso una completa ristrutturazione della palestra. "È stato esposto a un uso frequente per molto tempo e, con il passare del tempo, sono diventati evidenti i problemi dovuti alla superficie usurata e all'illuminazione obsoleta, che hanno ridotto notevolmente la sicurezza e la qualità degli allenamenti e delle gare. Il progetto di ristrutturazione comprenderà quindi il ripristino del pavimento esistente, che eliminerà tutti i danni causati dall'uso prolungato, mentre la sostituzione del rivestimento del pavimento garantirà la stabilità e la sicurezza degli atleti, ovvero ridurrà il rischio di infortuni e fornirà condizioni migliori per lo svolgimento di varie attività sportive, come basket, pallamano, pallavolo e altre", ha concluso Zoričić.

Durante i lavori di ristrutturazione, oltre al rinnovo della pavimentazione, grande attenzione sarà dedicata all'ammodernamento dell'impianto di illuminazione della sala. L'attuale sistema di illuminazione sarà sostituito con nuove lampade LED a basso consumo energetico, che garantiranno una migliore illuminazione dello spazio. Infatti, la tecnologia LED non è solo efficiente dal punto di vista energetico, ma offre anche risparmi a lungo termine sui costi dell'elettricità e una ridotta necessità di manutenzione. L'illuminazione è un fattore chiave in qualsiasi struttura sportiva, perché gli spazi adeguatamente illuminati consentono una migliore visibilità, che incide direttamente sulla sicurezza degli atleti e sulla qualità delle prestazioni. Il sistema di illuminazione rinnovato consentirà di organizzare vari eventi e competizioni senza preoccuparsi di un'illuminazione insufficiente o inappropriata.

Una parte del progetto comprende anche l'installazione di nuovi cavi che consentiranno una migliore funzionalità della sala, supportando sistemi di illuminazione modernizzati e altre installazioni tecniche. Questi cambiamenti consentiranno alla sala di diventare più efficiente dal punto di vista energetico e di ridurre il suo impatto negativo sull'ambiente, in linea con le tendenze globali in materia di sviluppo sostenibile.

Oltre ai miglioramenti infrastrutturali, il progetto prevede anche l'acquisto di nuove attrezzature sportive che consentiranno di diversificare il tipo di attività sportive che si possono svolgere nella palestra. Verranno acquistati palloni da pallamano, pallavolo, basket, calcio e futsal, che consentiranno di allenarsi in diverse discipline sportive in un'unica sala. È inoltre previsto l'acquisto di racchette e palline da badminton, una rete da badminton e un canestro da sollevamento montato a soffitto, che amplieranno ulteriormente le possibilità di utilizzo della palestra e consentiranno un migliore adattamento alle esigenze degli utenti.

 

La sala sarà inoltre dotata di un divisorio per suddividere lo spazio, consentendo lo svolgimento contemporaneo di più attività. Questa suddivisione consentirà a diversi gruppi di praticare sport diversi, aumentando così la disponibilità di strutture sportive e consentendo un utilizzo più efficiente della palestra. Inoltre, è prevista la sostituzione delle maschere in legno sulle tribune, il che migliorerà l'aspetto estetico della sala e aumenterà il comfort degli spettatori durante gli eventi sportivi.

Uno dei cambiamenti più significativi sarà l'installazione di un nuovo semaforo, che sarà più efficiente dal punto di vista energetico e di qualità superiore rispetto a quello esistente. Il nuovo tabellone segnapunti consentirà una migliore organizzazione delle competizioni sportive, migliorerà il monitoraggio dei tempi e dei risultati e contribuirà inoltre a conferire un'immagine più professionale alla competizione. Queste modifiche tecniche sono di grande importanza per l'organizzazione di eventi e competizioni sportive e faciliteranno il lavoro di allenatori, arbitri e organizzatori.

Grazie a tutte queste attività, il progetto di ristrutturazione e modernizzazione della palestra migliorerà notevolmente la qualità delle strutture sportive di Pola. Un'infrastruttura sportiva di qualità è fondamentale per incoraggiare l'attività fisica tra i giovani e, di conseguenza, sviluppare i talenti sportivi e rafforzare le comunità. La palestra diventerà uno spazio moderno e funzionale per tutti coloro che praticano sport e i giovani atleti, dai principianti ai professionisti, avranno condizioni migliori per gli allenamenti e le competizioni.

Questo progetto ha anche vantaggi sociali ed economici più ampi. Aumentare la disponibilità e la qualità delle strutture sportive contribuisce alla salute e alla coesione sociale della comunità. Inoltre, la modernizzazione della sala creerà le condizioni favorevoli per l'organizzazione di vari eventi sportivi, che potranno attrarre visitatori e turisti, migliorando ulteriormente l'immagine di Pola come città che promuove uno stile di vita attivo e sano.

In definitiva, questo progetto ripristina la fiducia nell’importanza di investire nelle infrastrutture sportive e si tratta di un passo avanti nel rafforzamento dell'offerta sportiva a Pola, che porterà benefici a lungo termine a tutti i cittadini, agli atleti e ai giovani talenti.