Notizie

26/02/2025

Si è tenuta la prima parte della 41a seduta del Consiglio municipale della Città di Pola

Nella 41a seduta del Consiglio municipale di Pola è stata presa la Decisione sul conferimento dei premi: lo Stemma della Città di Pola e il Diploma di benemerenza della Città di Pola nel 2025.

Il vincitore del Premio Città di Pola è Davor Apostolovski, per il suo eccezionale contributo alla comunità nel campo della salute mentale e della consulenza psicologica attraverso molti anni di dedizione al lavoro individuale e di gruppo con bambini, giovani e adulti.

Lo Stemma della Città di Pola sarà conferito al giovane atleta Mateo Matteoni, per il suo eccezionale contributo allo sviluppo dello sport e alla reputazione della Città di Pola e per la vittoria dell'oro nel 2024 ai Campionati mondiali di Ju-Jitsu in Grecia nella categoria degli atleti di età inferiore ai 21 anni.

Inoltre, l'Inner Wheel Club Pula sarà premiata con il Diploma di benemerenza della Città di Pola per i 25 anni di prezioso lavoro umanitario dell'Associazione, di dedicato lavoro di volontariato a beneficio della comunità e di un contributo eccezionale allo sviluppo e alla reputazione della Città di Pola.

Infine, il Diploma la benemerenza di cittadino onorario della Città di Pola sarà conferito a Korado Korlević, per la promozione della scienza e dell'astronomia e per il suo straordinario contributo all'esplorazione dello spazio, alla scoperta di asteroidi e comete dall'Osservatorio di Visignano e per aver trasmesso con abnegazione la conoscenza a numerose generazioni di bambini e giovani di Pola e dell'Istria.

I premi verranno consegnati durante la cerimonia della Giornata della Città di Pola il 5 maggio 2025.

Nella seduta di ieri è stata votata la Decisione di modifica della Decisione sulle imposte locali della Città di Pola, che comporterà il pagamento dell'imposta immobiliare pari a 5,00 euro/m² di superficie utile dell'immobile. L’assessore Aldo Rojnić ha spiegato che la modifica è stata apportata per allinearsi alla riforma fiscale statale.

È stata modificata anche la Decisione sull'importo dell'imposta forfettaria per le attività di locazione e di alloggio nel settore turistico. Con la presente modifica la Decisione è allineata alle modifiche della Legge sull'imposta sul reddito, che stabiliscono l'importo dell'imposta forfettaria in base alla categoria in cui è classificata l'unità di governo locale in base all'indice di sviluppo turistico. È stato deciso che l'importo della tassa fissa sarà fissato in 100,00 EUR per posto letto, o per unità abitativa in un campeggio e/o campeggio, e per unità abitativa in una struttura ricettiva tipo robinson.

Inoltre, è stata votata anche la Decisione sull'assegnazione di locali commerciali di proprietà della Città di Pola all'uso da parte di associazioni, che regola l'assegnazione di locali commerciali comunali all'uso da parte di tutte le associazioni che operano sul territorio della Città di Pola, alle stesse condizioni e indipendentemente da dove si trovino i locali commerciali, siano essi locali commerciali ubicati in edifici residenziali o in ex caserme. Una novità importante di questa decisione è che la Commissione, oltre ad altri membri, sarà composta anche da rappresentanti delle organizzazioni della società civile e che il contratto d'uso sarà concluso per un periodo di tempo determinato di massimo 10 anni, con possibilità di proroga per altri 10 anni al massimo, a differenza della decisione attuale in base alla quale i contratti venivano conclusi per 5 anni con possibilità di proroga per altri 5 anni.

È stata presa anche la decisione di trasferire alla Regione Istriana i diritti di costruzione per la struttura di pronto soccorso, dato che la costruzione della struttura di pronto soccorso è nell'interesse del progresso economico e sociale generale dei cittadini della Città di Pola. Il pronto soccorso sarà ubicato tra Pevec e Monte Giro. Questa posizione è stata scelta per l'accessibilità del terreno, ha spiegato la vicesindaca Ivona Močenić.

La decisione sulla denominazione delle vie e delle piazze della Città di Pola è stata modificata in seguito alla denominazione di sette nuove aree, ovvero il parco Eduard Strenja a Grega, la piazza Stanko Mihovilić lungo Piazza del popolo e la via Dalmatino, la via dei Canottieri nel tratto della  Riva, la via Vecchia officina del gas, il parco cittadino di Leopoli lungo le vie Marulić e Rovigno e la passeggiata "Bak" dell'unità istriana, in modo da dare un nome alla passeggiata da Verudela a Saccorgiana.