Notizie

28/02/2025

3,38 milioni di euro di sovvenzioni alla Città di Pola per la ristrutturazione del Centro sociale Karlo Rojc

Il progetto di riqualificazione energetica del Centro sociale Karlo Rojc è uno dei due progetti nella Regione Istriana per i quali sono state approvate le sovvenzioni.

Il 27 febbraio si è tenuta a Zagabria la cerimonia di assegnazione dei fondi ai sensi della Decisione sul finanziamento del progetto "Ristrutturazione energetica di un edificio del settore pubblico - Centro sociale Karlo Rojc", per il quale la Città di Pola ha ricevuto 3,38 milioni di euro di sovvenzioni. Alla cerimonia hanno partecipato il Primo ministro Andrej Plenković, il Vice primo ministro e Ministro Branko Bačić e, in rappresentanza della Città di Pola, l’Assessora all’urbanistica, gli investimenti e i progetti di sviluppo, Maša Mihelić.

Il valore totale del progetto è di 4.690.570,29 euro e la presente decisione prevede sovvenzioni per 3.383.996,60 euro. I fondi in questione sono stati assegnati nell'ambito del 3° Emendamento al Bando di Proposte "Ristrutturazione energetica degli edifici del settore pubblico", a causa di un aumento dell'assegnazione dal Piano nazionale di recupero e resilienza 2021-2026. Il progetto di ristrutturazione energetica del Centro sociale Karlo Rojc è uno dei due progetti nella Regione Istriana per i quali sono state approvate sovvenzioni.

L'attuazione di questo progetto ristrutturerà un edificio unico nel suo genere nell'area urbana, contribuendo in modo significativo all'ulteriore sviluppo del Centro sociale Karlo Rojc, il centro della società civile in Croazia, uno spazio per l'innovazione e la cultura. Le attività previste includono un'accurata ristrutturazione dell'involucro esterno dell'edificio, il rinforzo statico e l'installazione di un impianto fotovoltaico. Questi interventi si tradurranno in una riduzione dei consumi energetici e dei costi di riscaldamento, in un aumento della resistenza sismica dell'edificio e in un miglioramento delle condizioni per tutti gli utenti.

L'infrastruttura sociale della Città di Pola ha un grande potenziale di sviluppo e la sua modernizzazione è fondamentale per migliorare lo standard e la qualità della vita nell'area urbana. Il progetto garantisce lo sviluppo di un'infrastruttura multifunzionale che unisce diversi settori (cultura, sport, assistenza sociale e tempo libero) rispondendo alle esigenze della comunità.

Il Centro è un luogo unico in Croazia che riunisce e incoraggia lo sviluppo delle organizzazioni della società civile, fungendo da "città del settore civile". Vi collaborano più di 106 organizzazioni diverse, che insieme creano e implementano una varietà di programmi. Il centro comprende associazioni nei settori della cultura, dello sport, dell'assistenza psicosociale, della salute, della tutela ambientale, della cultura tecnica, dell'assistenza alle persone con esigenze speciali e delle minoranze nazionali. Questo modello di successo di cooperazione tra autorità cittadine e organizzazioni della società civile è un esempio di sviluppo sostenibile e inclusivo della comunità locale.