Ricevimento congiunto della Città di Pola e della Regione Istriana In occasione della Giornata internazionale della protezione civile

La vicesindaca Ivona Močenić e il presidente della Regione Istriana Boris Miletić hanno tenuto oggi nel Palazzo municipale un ricevimento congiunto per i rappresentanti della sede centrale della protezione civile della Città di Pola e della Regione Istriana in occasione della Giornata internazionale della protezione civile.
La vicesindaca si è congratulata con i rappresentanti della Centrale della protezione civile della Città di Pola e della Regione Istriana presenti in occasione della Giornata internazionale della protezione civile.
"La celebrazione di questa data è della massima importanza per sensibilizzare l'opinione pubblica sul significato e l'importanza del sistema di protezione civile, soprattutto ai giorni nostri. Viviamo in tempi sempre più difficili, per questo è di fondamentale importanza per la nostra comunità disporre di un sistema di protezione civile ben organizzato. Siamo orgogliosi che la nostra città e la nostra regione lavorino molto bene insieme e ringraziamo tutti voi per la vostra dedizione, il vostro coraggio, il vostro grande entusiasmo e tutto ciò che fate per rendere le nostre città luoghi sicuri e desiderabili in cui vivere. Un esempio di buona cooperazione è il progetto che inizierà presto: la costruzione del Centro regionale di protezione e soccorso a Pola. A questo importante progetto partecipano la Regione Istriana, i Vigili del fuoco della Regione Istriana e la Città di Pola", ha affermato la vicesindaca.
"Vorrei congratularmi con tutti i membri della protezione civile per la loro Giornata. La Regione Istriana è davvero un esempio lampante dell'eccezionale organizzazione e professionalità del sistema di protezione civile, di cui siamo testimoni ormai da molti anni. Per questo motivo ringraziamo tutti i membri del sistema, professionisti e volontari, perché sono i primi ad arrivare sul posto in caso di incidenti e situazioni impreviste. Di recente abbiamo assistito al pronto intervento dei nostri vigili del fuoco per domare un incendio ai piedi del Monte Maggiore. Dobbiamo essere grati perché viviamo in una regione sicura e questo è testimoniato non solo dai nostri cittadini, ma anche dai numerosi visitatori che giungono in Istria", ha affermato Boris Miletić.
"Vorrei ringraziare in particolar modo i miei colleghi che sono sempre presenti quando serve, che aiutano e intervengono sempre e grazie ai quali il nostro sistema funziona perfettamente. La protezione civile è l'insieme di tutti i servizi, un unico organismo che risponde tempestivamente in caso di problemi. Finora abbiamo dimostrato unità a livello cittadino, comunale e regionale e continueremo a farlo anche in futuro, ha affermato Ivica Rojnić, capo della sede centrale della Protezione civile della Città di Pola.
I presenti sono stati accolti anche dal capo della sede centrale della Protezione civile della Regione Istriana, Dino Kozlevac, che si è congratulato con tutti i membri del sistema di protezione civile e li ha ringraziati per tutto ciò che hanno fatto nell'ultimo anno. Ha sottolineato l'eccellente collaborazione con la sede centrale della Città di Pola e con le sedi centrali di tutte le città istriane e ha ringraziato la Città di Pola e la Regione Istriana per il loro sostegno.
"Il primo giorno di marzo è la Giornata internazionale della protezione civile e la Giornata della protezione civile nella Repubblica di Croazia. Nel 1990, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 1° marzo Giornata internazionale della protezione civile, in ricordo del giorno in cui, nel 1972, iniziò la sua attività l'Organizzazione internazionale della protezione civile, con sede a Ginevra. Desidero congratularmi con tutti i membri della nostra sede centrale e con i nostri ospiti provenienti dalla Slovenia e dall'Italia in questa giornata. Ci stiamo preparando da tempo per la prossima stagione, siamo pronti e per quanto riguarda i nostri servizi di emergenza e l'intero sistema, la stagione può iniziare immediatamente", ha concluso il capo della sede centrale della Protezione civile della Regione Istriana, Dino Kozlevac.
L'obiettivo principale della Giornata della protezione civile è quello di sottolineare il ruolo della protezione civile nella prevenzione, nella risposta alle crisi e nel recupero dalle conseguenze. La Repubblica di Croazia celebra questa giornata dal 1992, in base alla decisione del Governo della Repubblica di Croazia di proclamare la Giornata della protezione civile nella Repubblica di Croazia.