Sesto incontro del Gruppo di lavoro del progetto UE URBACT - C4TALENT

Venerdì 28 febbraio si è tenuta la sesta del Gruppo di lavoro del progetto UE URBACT - C4TALENT. Dopo la presentazione della Soluzione urbanistica e architettonica preliminare per l'intera zona di Vallelunga e la costituzione del Pula Innovation Center, avvenuta a dicembre dello scorso anno, questo incontro è stato progettato e realizzato sotto forma di un sopralluogo nella zona di Vallelunga.
L'obiettivo del primo incontro di quest'anno era quello di conoscere la situazione attuale e di condurre un'analisi congiunta delle possibilità spaziali. L'escursione sul campo è iniziata all'ingresso settentrionale della zona e si è protratta fino al ponte Mandracchio sul lato orientale e fino all'estremità di Valellunga sul lato occidentale. Nel corso dell'incontro sono state prese in visione le singole strutture e poi, attraverso un brainstorming sul campo, sono state generate idee costruttive sulle possibilità di sviluppo di Vallelunga nelle singole zone indirizzate all’ innovazione, scienza e ricerca, contenuti culturali e sociali, sport e tempo libero. Al termine del tour, il gruppo di lavoro ha concluso che esiste un potenziale enorme per questa preziosa risorsa di Pola e che Vallelunga rappresentava la base perfetta per un nuovo inizio e per lo sviluppo dell'identità futura della città. I prossimi passi includono una revisione dei risultati della visita del sito e un'ulteriore analisi congiunta che sarà all’ordine del giorno nella prossima riunione dell'ULG prevista per giugno.
Finora il gruppo di lavoro dell'ULG ha tenuto complessivamente cinque riunioni alle quali hanno partecipato numerosi membri del progetto e collaboratori esterni rappresentanti di vari settori: del mondo accademico, delle imprese cittadine, delle organizzazioni culturali, dei consigli locali, del settore tecnologico e imprenditoriale, della società civile, dell'autorità portuale, del settore della tutela ambientale e la Città di Pola.
Ricordiamo che l'obiettivo principale del progetto URBACT - C4TALENT è quello di attrarre, sviluppare e trattenere i talenti rafforzando l'economia locale e migliorando la qualità della vita, con particolare attenzione a sfide quali il cambiamento demografico e la fuga dei cervelli. Il problema principale individuato a Pola è l'eccessiva dipendenza dal turismo, che crea un'economia mono settoriale non equilibrata. In risposta a questa sfida, il progetto prevede lo sviluppo del Pola Innovation Center Vallelunga (PIC), che stimolerà l'innovazione, la ricerca e l'imprenditorialità, contribuirà alla diversificazione dell'economia locale e integrerà Pula nelle moderne tendenze economiche.
Il programma URBACT IV, finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale, riconosce le città come attori chiave dello sviluppo sostenibile. L'obiettivo del progetto C4TALENT è supportare le città nello sviluppo di un Piano d'azione integrato per l'area dismessa di Vallelunga, da ultimare entro la fine di novembre 2025. La partnership tra città, o rete C4Talent, intende creare un ambiente imprenditoriale favorevole agli imprenditori e alle startup nelle città
urbact.eu https://urbact.eu/networks/c4talent
C4TALENT è un progetto URBACT che si svolgerà dal 1° giugno 2023 al 31 dicembre 2025. Il budget totale della rete è di 847.388,47 EUR, di cui 577.428,45 EUR di cofinanziamento UE.