La Città di Pola è diventata partner della Fondazione per la promozione del partenariato e lo sviluppo società civile

Il sindaco Zoričić e la direttrice della Fondazione per la promozione del partenariato e lo sviluppo della società civile Helga Možé hanno firmato oggi l'Accordo di partenariato presso il Palazzo municipale.
"Sono contento che la Città di Pola sia diventata partner della Fondazione, che svolge il suo lavoro in modo encomiabile, soprattutto quando si tratta di incoraggiare il lavoro e le attività della società civile." Quest'anno saremo partner con una cifra pari a 5 mila euro. Sono particolarmente lieto che il concorso pubblico che sosteniamo sia "Piccoli progetti per un domani migliore". Si tratta forse di progetti di piccole dimensioni e con finanziamenti più modesti, ma sono quelli che stanno cambiando la nostra comunità e la nostra vita quotidiana. "Piccoli progetti, comitati locali, associazioni, sono questi gli ingranaggi che cambiano la nostra comunità e Pola è riconosciuta per questo", ha affermato il sindaco Zoričić, ringraziando anche la direttrice della Fondazione, Helga Možé, per il suo grande contributo alla nostra comunità.
La direttrice della Fondazione Helga Možé ha poi riflettuto sull'importanza del concorso "Piccoli progetti per un domani migliore", che a partire da quest'anno sarà sostenuto finanziariamente dalla Città di Pola.
“La Fondazione si propone di promuovere la collaborazione e lo sviluppo della società civile. Uno dei nostri programmi, il concorso "Piccoli progetti per un domani migliore", incoraggia la creazione di reti tra associazioni, comitati locali e istituzioni per creare e realizzare insieme un piccolo progetto importante per la propria comunità locale. Attraverso questo concorso, mettiamo in contatto le persone affinché agiscano insieme nelle loro comunità, il che può contribuire notevolmente a migliorare la vita al loro interno. Si tratta di un programma di sovvenzioni in cui vengono assegnati piccoli fondi, ma ogni piccolo progetto che finanziamo ha il potenziale per cambiare le cose, e sono proprio questi progressi a fare la differenza nel creare un futuro migliore per tutti noi", ha affermato Helga Možé.
L'accordo di partenariato è stato firmato con l'obiettivo di una partecipazione attiva alle attività della Fondazione, con particolare attenzione alla concessione di sostegno finanziario a progetti di associazioni e organizzazioni non governative e senza scopo di lucro che lavorano per lo sviluppo delle comunità locali della Regione Istriana, nonché allo scopo di promuovere lo sviluppo della società civile.
Nello specifico, la Fondazione e la Città di Pola parteciperanno congiuntamente alla definizione e alla soddisfazione delle esigenze della comunità e, in tal senso, la loro realizzazione sarà assicurata, nel rispetto delle possibilità di bilancio, attraverso un sostegno finanziario che sarà approvato tramite bando pubblico.
La Città di Pola stanzierà quest'anno al Fondo delle Città e dei Comuni un importo di 5.000,00 euro sul conto bancario della Fondazione che si impegnerà a moltiplicare i fondi ricevuti e ad assegnarli a progetti di organizzazioni della società civile, bandendo un bando pubblico per l'assegnazione di sostegno finanziario per piccoli progetti di sviluppo della comunità "Piccoli progetti per un domani migliore".