Internet a banda larga per 8665 famiglie e 3860 "indirizzi bianchi" nell'area della Città di Pola

In collaborazione con la Città di Pola, Hrvatski Telekom, in qualità di operatore selezionato nel bando di gara pubblico del Ministero del mare, dei trasporti e delle infrastrutture, ha avviato la fase di investimento del progetto di costruzione di un'infrastruttura a banda larga ad altissima capacità nell'area della Città di Pola.
Il progetto comprende 3.860 indirizzi predefiniti cosiddetti "bianchi", che ospitano complessivamente 8.665 potenziali utenti. Una volta completato il progetto, a questi utenti verrà fornito un accesso a Internet a banda larga con una velocità minima di 100 Mbit/s.
L'implementazione di questo progetto migliorerà significativamente l'accesso ai servizi pubblici digitali quali e-Citizens, e-schools e e-health. Allo stesso tempo, una migliore disponibilità di Internet ad alta velocità favorirà un ulteriore sviluppo dell'imprenditorialità e dell'economia, consentendo al contempo agli utenti residenziali di utilizzare i servizi digitali più moderni. Inoltre, il progetto crea i prerequisiti per un'ulteriore digitalizzazione della pubblica amministrazione, contribuendo all'ottimizzazione dei costi e all'efficienza dell'amministrazione.
In occasione di questo progetto, il sindaco della Città di Pola, Filip Zoričić, ha partecipato alla firma solenne del contratto di sovvenzione, tenutasi lunedì 14 aprile 2025 presso la sede del Ministero del mare, dei trasporti e delle infrastrutture. Il contratto è stato firmato dai rappresentanti del Ministero, dell'Agenzia centrale per i finanziamenti e gli appalti (CFCA) e del Consiglio di amministrazione di Hrvatski Telekom d.d., mentre la Città di Pola è stata formalmente definita come partner del progetto.
Il valore complessivo dei costi ammissibili del progetto è di 7,9 milioni di euro, di cui 4,8 milioni di euro investiti dall’operatore Hrvatski Telekom. Il valore del contratto di appalto per la costruzione della rete ottica è di 6,5 milioni di euro e la data di completamento prevista per il progetto è il 30 giugno 2026.
Questo investimento è il proseguimento di anni di investimenti effettuati dal Hrvatski Telekom in infrastrutture di grandissima capacità nella regione istriana. Entro la fine del 2024, attraverso progetti simili nelle Città di Parenzo, Rovigno nel comune di Medolino e nei comuni limitrofi, sarà attivato un servizio di accesso a banda larga di nuova generazione per oltre 9.300 unità utente.