Notizie

24/04/2025

Seduta del Consiglio per la prevenzione della criminalità della Città di Pola

Si è tenuta oggi la prima sessione di quest’anno del Consiglio per la prevenzione della criminalità nella città di Pola, convocata dal sindaco Zoričić. Alla riunione hanno partecipato l’assessora del Gabinetto del Sindaco e del Consiglio municipale, Sanja Kantaruti, i membri del Consiglio per la prevenzione della criminalità, i rappresentanti e il segretario del comitato locale di Siana e il direttore della scuola dell’infanzia “Maslačak”.

L'ordine del giorno comprendeva i problemi affrontati dai residenti dell'insediamento Vernal nel Comitato locale di Siana.

I rappresentanti del Comitato locale di Siana e il direttore della scuola dell’infanzia Maslačak hanno presentato la situazione nell'insediamento. Inoltre, i membri del Consiglio per la prevenzione della criminalità e i servizi di esperti hanno illustrato le attività svolte nel periodo precedente e presentato relazioni dal campo. A seguito di quanto sopra, la Città avvierà nel prossimo periodo tutte le azioni necessarie per aumentare la qualità della vita nell'area del distretto di Vernal.

Il Consiglio per la prevenzione della criminalità della Città di Pola è stato fondato con l'obiettivo di sviluppare un programma di prevenzione della criminalità a Pola, per la sicurezza dei cittadini, dei beni materiali e della comunità nel suo complesso. L'obiettivo principale del lavoro è quello di aumentare il livello generale di sicurezza a Pola, aumentando contestualmente il senso di sicurezza dei cittadini, che può derivare dalla loro fiducia nell'efficacia di tutte le istituzioni che si occupano della tutela della loro sicurezza.

Il programma ha stabilito cinque priorità di sicurezza sulle quali dovrebbe essere indirizzata l'azione preventiva del Consiglio: abuso di stupefacenti e alcol, violenza tra coetanei, violenza domestica, problemi di comportamento stradale e vandalismo.

Il Consiglio è composto da dirigenti di istituzioni rilevanti della Città, della Polizia di Pola, della Croce Rossa cittadina, dell'Istituto didattico di sanità pubblica dell'Istria, delle scuole, dell'ufficio regionale di Pola dell'Istituto croato per il lavoro, del Centro per le famiglie del Servizio regionale istriano, dell'Ospedale generale di Pola, dei vigili del fuoco di Pola, dall'Istituto didattico di medicina d'urgenza dell'Istria, dalla Casa sicura dell'Istria e dal Tribunale comunale di Pola, in modo da poter valutare meglio ogni problema di sicurezza e attuare le attività e le misure proposte in modo più efficace e operativo.