Celebrazione del 60° anniversario dell'Associazione degli artigiani di Pola

celebrazione del 60° anniversario dell'Associazione degli Artigiani
Oggi si è tenuta presso l'hotel Park Plaza Histria la cerimonia di celebrazione del 60° anniversario dell'Associazione degli artigiani di Pola.
"Congratulazioni per 60 anni di prezioso lavoro. I primi anni sono i più difficili, ma è ancora più difficile perseverare nel proprio lavoro. Come artigiani, lo sapete bene. Molti mestieri che stavano morendo stanno rinascendo grazie al vostro impegno e al vostro lavoro. Avete aggiunto valore alla nostra società per tutto ciò che fate, per quanto vi sacrificate, per quanti rischi correte. Sono gli artigiani che cambiano la società attraverso il loro mestiere e influenzano la vita quotidiana di tutte le persone. Vi auguriamo molti altri anni di lavoro di successo", ha detto il sindaco Zoričić nella sua introduzione, che in quell'occasione ha consegnato all'Associazione degli artigiani di Pola il premio per 60 anni di dedizione, eccezionale contributo alla comunità e promozione dell'artigianato.
All'inizio della cerimonia sono intervenuti il presidente dell'Associazione degli artigiani di Pola Andi Vitasović, il presidente della Camera dell'artigianato della Regione Istriana Robert Momić, il vicepresidente della Camera dell'artigianato croata Emil Priskić e il presidente della Regione Istriana Boris Miletić.
Il programma è stato arricchito da composizioni del coro misto di Pola Cantus PoPuli e del gruppo culturale e artistico "Mate Balota", mentre gli alunni della Scuola superiore di turismo, ospitalità e commercio di Pola hanno preparato una torta per gli ospiti.
Ricordiamo che l'Associazione degli artigiani di Pola riunisce gli artigiani dell'area delle città di Pola e Dignano e dei comuni di Barbana, Fasana, Lisignano, Marzana, Medolino e Sanvincenti. I loro obiettivi principali sono promuovere l'artigianato e i mestieri, fornire assistenza professionale nella creazione e nella gestione dell'artigianato, tutelare gli interessi degli artigiani, incoraggiare l'innovazione, organizzare il lavoro professionale e informare gli artigiani sulle questioni professionali, sui loro diritti e doveri.