La competizione della Erste Blue League aperta a Pola da Blanka Vlašić e dal sindaco Zoričić

La scuola elementare Vidikovac ha il maggior numero di studenti, più di 200 allo stadio SRC Veruda
La nuova stagione dell'Erste Blue League, la più grande competizione di atletica leggera per bambini in Croazia, si è aperta con una gara di qualificazione allo stadio SRC Veruda di Pola. La competizione è stata inaugurata ufficialmente da Blanka Vlašić insieme al sindaco Zoričić, che ha salutato i concorrenti, i genitori e gli insegnanti e ha sottolineato l'importanza di praticare sport fin da piccoli.
Alla competizione hanno partecipato più di 200 alunni dalla prima alla sesta classe delle scuole elementari dell'Istria. I due atleti più meritevoli in ogni disciplina si sono assicurati un posto nella finale, che quest'anno si terrà a Varaždin.
Oltre al programma sportivo, gli studenti hanno avuto anche l'opportunità di provare attività educative, come i "occhiali ubriaco", nell'ambito di una campagna preventiva della Polizia istriana che sensibilizza i bambini sugli effetti dell'alcol sulla percezione e sulle capacità motorie.
Ancora una volta la Erste Blue League ha portato a termine la sua missione: offrire ai bambini un ambiente stimolante, sicuro e motivante in cui possano sperimentare i loro primi successi sportivi, ma anche semplicemente godersi l'attività fisica, la socializzazione e la convivialità.
"Per me, l'Erste Blue League è più di una competizione sportiva: è uno spazio in cui i bambini scoprono la loro forza, la coesione e la gioia del movimento. Spero che attraverso competizioni come questa, molti bambini riconoscano e sviluppino il loro talento. L'atletica offre loro grandi opportunità: c'è spazio per tutti, che corrano, saltino o lancino. Ma la cosa più importante è che ogni bambino scopra ciò che ama. Perché solo quando fanno ciò che li rende veramente felici, i bambini rimangono nello sport e sviluppano un amore duraturo per il movimento e una vita sana". Ha deto la famosa atleta Blanka Vlašić
In qualità di ambasciatrice del progetto, Blanka Vlašić ha ringraziato in modo particolare la Città di Pola e il sindaco Zoričić per la loro pluriennale collaborazione e il loro sostegno allo sviluppo dello sport tra i bambini.
Il sindaco ha aggiunto: "Sono orgoglioso che Pola ospiti ancora una volta l'Erste Blue League. Queste competizioni offrono ai bambini molto più che semplici risultati sportivi: rafforzano il loro carattere, la fiducia in sé stessi e il senso di appartenenza. Come Città, sosterremo sempre iniziative che promuovono valori e unità attraverso lo sport".
Un premio speciale per la scuola con il maggior numero di studenti quest'anno è stato assegnato alla scuola elementare Vidikovac, i cui studenti hanno dimostrato uno spirito sportivo e una motivazione eccezionali.
Elvis Peršić, co-organizzatore del progetto per conto della Federazione di Atletica Leggera dell'Istria, ha dichiarato: "L'Erste Blue League è per noi un progetto significativo, che realizziamo da molti anni con l'obiettivo di promuovere lo sport e uno stile di vita sano tra i bambini. Vogliamo che la Lega continui a crescere a Pola e il nostro obiettivo è che la competizione venga inserita nel programma scolastico a partire dal prossimo anno. Ringraziamo anche la Polizia Istriana per la collaborazione nella campagna che sta implementando per prevenire la violenza tra coetanei, contribuendo così ulteriormente all'educazione dei bambini attraverso lo sport e l'istruzione."
Anche quest'anno la Erste Blue League si terrà in 11 città croate e finora ha radunato oltre 45.000 concorrenti. La competizione è supportata dalle atlete croate più famose, tra cui Blanka Vlašić, Sandra Elkasević, Sara Kolak e Jana Koščak, che con il loro esempio motivano ulteriormente i bambini a trovare ispirazione, forza e divertimento nello sport.
Un ruolo importante nello sviluppo e nella disponibilità di questo progetto è svolto dagli sponsor: Erste Bank, Erste Pension Funds, il Ministero del Turismo e dello Sport, Jadrolinija, Janaf, XIXO beverages, 24sata.hr e JoomBoos. Grazie al loro contributo continuo, permettono lo svolgimento di competizioni a livello nazionale e supportano i ragazzi nel loro percorso sportivo.
Un ambiente sportivo sicuro e basato sui valori
L'obiettivo dell'edizione di quest'anno dell'Erste Blue League è lo sviluppo di un ambiente sportivo sicuro per tutti i partecipanti: bambini, genitori, allenatori, arbitri, volontari e organizzatori. La lega resta fedele ai valori che vanno oltre i risultati: rispetto, fair play, solidarietà e rispetto reciproco. Nello sport amatoriale, questi valori costituiscono il fondamento della partecipazione sportiva a lungo termine.
Registrazione e corsi di prova gratuiti
Le candidature per l'Erste Blue League avvengono tramite la piattaforma MVPiz, un ponte digitale che mette in contatto bambini, genitori e organizzazioni sportive. MVPiz offre inoltre l'accesso ad allenamenti di prova gratuiti nell'atletica e in altri sport. Chiunque voglia allenarsi gratuitamente può farlo tramite la piattaforma MVPiz https://mvpiz.com/